Tag: Zooomr
Possibile grave caso di contaminazione ambientale a Torino
Qualche giorno fa, passando sul ponte di corso Dante a Torino, stavo osservando l’edificio che si trova nelle immediate vicinanze del San Paolo, quando, cercando una angolazione decente per fargli una foto, mi sono imbattuto in un magazzino dalla tettoia completamente realizzata in eternit. Come si sa, questo tipo di coperture, se tenute in buono […]
E chi ti becco in centro a Torino? La Littizzetto!
Mi sono sempre chiesto dove fosse la Littizzetto a Torino. Ci sono persone che conosco che dicono di averla vista in giro per la città, ma, a me, non era mai successo. Oggi era su un piccolo palco in piazza Castello a parlare della “Casa dell’Affidamento” c’era lei. Posso dire solo che me la immaginavo […]
I pennoni del vecchio stadio Filadelfia
Lo stadio Filadelfia ci ha ormai lasciato da più di 11 anni. Era l’aprile del 1998 quando si decise per la demolizione e la quasi totalità della struttura venne abbattuta lasciando quei pochi ruderi di curve come mesto ricordo degli antichi splendori. In questi 11 anni si è fatto di tutto pur di NON ricostruire […]
Il più alto grattacielo d’Italia al momento
Finalmente, dopo anni di attesa, ne ho potuta vedere l’altezza definitiva, sto parlando della Torre Pontina a Latina. Questo grattacielo con l’altezza di 37 piani ed i suoi 123 metri è, a tutti gli effetti, diventato il palazzo più alto in Italia. Questo primato durerà solo qualche mese o anno, ovvero solo fino alla conclusione […]
Qualche appunto ai lavori della Fontana dei 12 Mesi nel Parco del Valentino di Torino
Prima di tutto non sono un tecnico ma vivendo da 20 anni a due passi dalla fontana e passandoci davanti in bici quasi ogni giorno, credo di conoscerla abbastanza bene. Qualche anno fa, durante dei lavori ebbi anche la possibilità di entrarci senza acqua e farle un piccolo servizio fotografico, togliendomi alcuni dubbi sulla costruzione […]
Pulire una immagine digitale con Neat Image
Succede spesso che le fotografie scattate in scarse condizioni di luminosità presentino un disturbo di fondo tale da rovinarle. Questo problema è dovuto al cambio automatico o manuale dell’ISO. La scala ISO rappresenta la sensibilità della pellicola, ovvero la capacità della stessa di catturare la luce e fissarla. Logicamente nelle digitali, non esistendoci la pellicola, […]
Continua il massacro delle vecchie tv perfettamente funzionanti ma uccise dal digitale terrestre
Non so se ne avevo già accennato nell’articolo sulla possibile crisi energetica che ci aspetterà questa estate grazie al digitale terrestre ma i segni di quello che stavo pensando anche riguardo l’inquinamento sono sulle strade di Torino da giorni e giorni. Migliaia di tv senza decoder integrato vengono buttate per le strade. Addirittura, a Nichelino, […]
Mai visto una foto panoramica da 28 metri di lunghezza?
Ieri stavo girando in bici dalle parti del castello di Moncalieri e mi è venuta in mente una idea. Perchè non provare a fare un panorama scattando varie fotografie e incollandole? Quello che non immaginavo era che l’immagine finale uscisse di 28 metri di lunghezza (non usando lo zoom). Contando che l’ho fatta a mano […]
Una foto al giorno toglie il medico di torno…
Il cielo di Torino è rinomato fra i fotografi per essere uno dei cieli più piatti d’Italia, il suo colore cambia dal bianco al grigio all’azzurro senza naturalmente nemmeno una nuvola. Le poche volte che, però, si concede alla vista da delle luci davvero stupende, degne di un quadro del pittore Arnold Boecklin, quali “Prometheus” […]
Una foto al giorno toglie il medico di torno…
La piena del Po è un evento che, solitamente, avviene una o due volte l’anno nei mesi primaverili ed autunnali. La città di Torino è sempre stata soggetta a questi fenomeni, fin dall’antichità vengono tramandati i racconti dei danni provocati dalle piene, quali ponti crollati e mulini e canali distrutti oltre ad allagamenti. Per questo […]
Ultimi Commenti