Tag: Wikipedia
Wikipedia KO
Pare che a causa di problemi di surriscaldamento dei server del datacenter europeo di Wikipedia, essi siano andati in protezione spegnendosi e la procedura di sicurezza studiata per aggirare il problema non abbia funzionato rendendo del tutto irragiungibile la famosa enciclopedia online. Sopra, la laconica risposta che sta dando ogni nostro browser richiamando il server […]
Voi che avete ucciso il Web
Navigando per il web ho notato dei segni che mi hanno pienamente convinto che il web sia entrato in una fase regressiva. Come in tutte le comunità umane, vi sono due categorie di persone, quelle che portano nuove idee e cercano di essere utili alla società e quelli che invece assorbono e prendono tutto quello […]
Quando esisteva ancora la Kowloon Walled City
Iniziamo col dire che questa città non esiste più. E’ stata demolita nel 1993 dopo essere stata completamente sfollata nel giro di due anni. Penso che un agglomerato urbano di questo tipo possa essere l’incubo di ogni amministrazione comunale. Kowloon Walled City era una vera è propria città-quartiere che sorgeva all’interno della vera città di […]
Che cos’è l’Holodomor?
Nel anni 20 in Ucraina si assistette ad un processo di integrazione (o almeno per questo si fece passare) all’Unione Sovietica. La collettivizzazione delle fattorie a carattere familiare divenne il principale obbiettivo della Grande Madre Russia in quel paese. Il processo fu graduale, iniziò con la richiesta colletivizzazione volontaria per poi finire nel 1929-30 a […]
Qual’è la destra più sanguinaria
27 gennaio 1939. Mio nonno scrisse queste parole sul suo taccuino. Quello stesso giorno, 6 anni dopo, vennero aperti dall’Armata Rossa i cancelli di Auschwitz ed il mondo scoprì l’orrore che vi si celava alle spalle. Questo, almeno, tramanda la storia. In realtà, alcuni campi di cocentramento erano già stati scoperti nei giorni precedenti. Dal […]
Una foto al giorno toglie il medico di torno…
Una visuale scattata dall’estrema punta di Porto Venere in Liguria.
Una foto al giorno toglie il medico di torno…
Il Castello Doria, situato sullo sperone roccioso sull’imboccatura della grotta Byron a Porto Venere è una struttura databile intorno al XII secolo ad opera della Repubblica di Genova. Ampliata molte volte nel corso dei secoli successivi, è stata utilizzata anche come carcere durante il dominio napoleonico. Related Images:
Una foto al giorno toglie il medico di torno…
Il Duomo di Torino, San Giovanni Battista, completato nel 1505 su un terreno dove erano state abbattute tre chiese, ampliata nel 1600 ha subito un grande incendio nel 1997 che ne ha completamente distrutto la cupola progettata dal Guarini. Related Images:
L’Homo Rompicazzus
1996, prendo la mia prima connessione a internet. All’epoca come sistema di comunicazione c’erano le chat Irc. Altri programmi tipo C6 Messenger offerto da Tin sarebbero apparsi solo dopo 2 anni. Successivamente si sarebbero diffusi anche in Italia sistemi di messaggistica instantanea più evoluti ed efficenti quali ICQ, Yahoo! messenger, Msn e, forse per ultimo […]
Ultimi Commenti