Tag: Politica
Hanno ucciso Flash
Son passati parecchi anni da quando è stato introdotto (l’ex Macromedia) Flash. Si può dire che quando nacque rispondeva a parecchie mancanze dei browser allora utilizzati e permetteva ai webmaster una formattazione di pagina standard rispetto alle decine di interpretazioni del codice html allora presenti e mai nemmeno lontanamente simili. All’epoca si era ancora molto […]
Addio vecchia Mercedes!
Ieri e l’altro ieri in 10.000 hanno deciso che era arrivato il tempo di rottamarla.
Bandiera del 150enario dell’Unità d’Italia in Piazza Castello
Oggi non ero proprio al massimo della forma, mal di testa, nausea e dolori vari, però ho voluto assistere a questa apertura dei festeggiamenti per il 150enario dell’Unità d’Italia per vedere un po’ di amor patrio o almeno così speravo… Devo dire che sono rimasto abbastanza deluso dal comportamento di molti dei volontari che vi […]
Ora basta
Ho sempre pensato che protestare facendo cortei per le strade non sia altro che un modo per dire “guarda quanto ce l’ho grosso” nel mondo della politica. Un po come tirarsi giù le mutande davanti a tutto il mondo (tv incluse, visto che sono loro stessi a chiamarle con giorni d’anticipo) e farselo guardare PENSANDO […]
Sono ancora vivo!
Eh si, sono un po’ di giorni che non scrivo sul blog per via di studio, patente e cosette secondarie. Questo non significa che tutte le cose che ho sentito in questi giorni mi vadano bene come sono state raccontate. Ma facciamo un esempio… Il 12 settembre 2009, ovvero 3 settimane fa, è uscita questa […]
Quando la storia viene dimenticata da chi dovrebbe assolutamente conoscerla
Oggi il presidente del Coni Gianni Petrucci ha detto che lo sport non deve prestarsi alla politica come segno di protesta anche verso scelte che sono palesemente errate. Per lui la protesta va dimostrata fuori dal campo. Olimpiadi di Città del Messico, 16 Ottobre 1968, quasi 40 anni fa esatti, due velocisti arrivati primo e […]
Tina Lagostena Bassi, Germana Monteverdi, Una Vita Speciale
Come avevo detto nell’articolo in ricordo di Tina Lagostena Bassi, ho comprato l’autobiografia che aveva scritto poco prima di morire. E’ un libro molto interessante, che spazia dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai suoi ultimi giorni nella trasmissione Forum. Tina attraverso il suo racconto, fa capire di essere stata accando alla Donna per tutta la […]
25 febbraio 2003, il giorno in cui Roma morì
Circa 3 settimane fa, senza sapere nulla, venni preso da una inspiegabile voglia di vedere film di Alberto Sordi e mi vidi di seguito “Il conte Max” e “Il marchese del Grillo”. Quel giorno il mio animo si calmò ma continuai ad avere un senso di vuoto dentro, come se mi fossi dimenticato qualcosa di […]
Ultimi Commenti