Tag: Apparecchi
Divieto di fotografare i treni e le stazioni ferroviarie
Un avvenimento successo 4 giorni fa, mi ha fatto ritornare alla mente un argomento di cui avrei voluto parlare molto tempo fa, ma che per dimenticanza poi non ho più trattato. Il divieto di fotografare treni e stazioni ferroviarie. Il 16 gennario 2009 l’assessore ai Trasporti della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, un giornalista ed un […]
Ripreso da vicino un altro calamaro gigante
Dalle informazioni scritte sullo schermo, questo video sarebbe stato girato il 26 ottobre 2008 (esattamente il giorno dopo aver pubblicato l’artitolo http://www.ilchiaroscuro.altervista.org/archives/1186, sempre riguardante l’avvistamento di un altro calamaro gigante appartenente ad una specie rara. Questo esemplare, di dimensioni apparentemente di gran lunga inferiori a quello del precedente video, ha attaccato il ROV (un robot […]
Jurij Gagarin è stato il primo ad andare nello spazio e tornare vivo…o no?
C’è una cosa interessante che ho scoperto ieri su Wikipedia, se si guarda la pagina di Jurij Gagarin non si trova nessun link ad un’altra pagina di Wikipedia dove invece è citata una diversa storia sempre riguardante il primo uomo ad essere andato nello spazio ed essere tornato vivo. La pagina riguarda il cosmonauta Vladimir […]
Iphone
La Apple ha lanciato il suo nuovo Iphone, bell’apparecchietto touchscreen. A guardarlo mi ricorca molto il nuovo tavolo decnologico della Microsoft… Chi avrà copiato dei due l’idea? Unica cosa che mi fa storcere il naso, è, se ho capito bene, che oltre a costare 500 dollari, ci sono 60 dollari mensili da pagare come abbonamento. […]
Notizie dal Passato – Il primo condizionatore
Anche quest’anno le temperature sono torride, lasciandoci senza fiato, ma in questa estate del 1928 c’è una novità: per la prima volta è possibile ottenere il fresco in casa propria o in ufficio. Un inventore americano, Willis Carrier, ha infatti presentato il primo condizionatore d’aria per appartamenti. Carrier è ormai noto per essere il padre […]
Notizie dal Passato – Realizzata la prima fotocopia
Astoria (New York) 22 ottobre 1938. E’ questa la data della prima fotocopia. L’inventore, Chester Carlson, lavorando nel retrobottega di un salone di bellezza ha ideato un dispositivo che permette di riprodurre scritti e disegni su un foglio di carta senza l’uso di apparecchi fotografici. Logicamente tutto in bianco e nero. La nuova tecnica si […]
Quando la copia è meglio dell’originale!
Durante la Guerra Fredda lo spionaggio industriale fra superpotenze era una cosa all’ordine del giorno. E capisco copiare oggetti o tecnologie che magari passino inosservate nella vita quatidiana ma copiare un progetto spaziale o un aereo di linea capace di andare a Mach 2 mi pare un po’ esagerato! Per farvi due esempi di chiaro […]
Ufo? Si, ma fatti in casa!
Vi siete mai domandati se quello caduto a Rooswell potesse non essere un UFO? Personalmente io non me lo ero mai domandato. La storia è un po’ lunghetta ma cercherò di comprimerla in poco spazio. Tutti sapete che Hitler era un pazzo visionario, talmente visionario da abboccare ad una teoria che si incentrava sul fatto […]
Ultimi Commenti