RSSCategory: Fotografia

Koken, il nuovo ed innovativo CSM per gallerie fotografiche

| 21 agosto 2013 | 0 Comments

Da almeno 3 anni ero alla ricerca di un buon CMS gratuito (content management system, ovvero gestore di contenuti web) per la gestione di gallerie fotografiche per il mio sito di foto di Torino. In questi anni ne ho visti e provati parecchi ma lasciavano molto a desiderare per la rozzezza e la poca cura […]

Continua a Leggere

Foto di un Arcobaleno Circolare nei Cieli di Torino

| 3 giugno 2013 | 0 Comments

Ieri pomeriggio un insolito evento è avvenuto nei cieli di Torino e provincia, la comparsa di un arcobaleno di forma circolare attorno al sole. Questo fenomeno ottico appartiene alla classe degli aloni e, più nello specifico essendo riferito al sole, è definito Parelio o Cane Solare. Quando i raggi solari attraversano dei cristalli di ghiaccio […]

Continua a Leggere

Come visualizzare i file CR2 della Canon su Windows

| 9 maggio 2012 | 0 Comments

Tipicamente, dopo aver realizzato dei file in formato CR2 con la propria macchina fotografica, ci si accorge che Windows non è in grado di leggerli e qui si fa avanti o Google o l’esperienza. Io punto sulla seconda per darvi quei 3 link utili che potranno risolvervi un po’ di grattacapi e di ricerche… Come […]

Continua a Leggere

Realizzare fotografie panoramiche velocemente e gratuitamente con Microsoft ICE

| 17 aprile 2011 | 0 Comments

Torno a scrivere dopo mesi, me ne scusa ma impegni e stress non aiutano certo ad avere la pace necessaria per scrivere un articolo in santa pace… Detto questo, quello che oggi volevo presentarvi è un utilisso (e gratuito) software realizzato da Microsoft per la creazione di fotografie panoramiche, il suo nome è Microsoft ICE […]

Continua a Leggere

Cercate una borsa decente, capiente ed economica per la vostra Reflex? Ecco la soluzione!

| 28 maggio 2010 | 2 Comments

In tutto questo ultimo mese sono andato in giro per i negozi di Torino alla ricerca di una borsa capiente per la mia reflex e gli accessori. Badate bene, non una borsa per portarla in giro durante le scampagnate, ma una borsa per tenerci dentro tutto l’occorrente sia a casa che durante i lunghi viaggi. […]

Continua a Leggere

Togliere gli aloni ed i bordi viola dalle foto

| 25 maggio 2010 | 0 Comments

Vi sarà capitato qualche volta di fare una foto con la fotocamera digitale e di vedere un maledetto bordino viola vicino ad una zona con particolare contrasto. Le spiegazioni per questo tipo di aberrazione cromatica possono essere davvero molte, dipendenti da voi che avete scattato male la fotografia, o dalla posizione del sole e dei […]

Continua a Leggere

Come cancellare una persona da una foto

| 24 maggio 2010 | 4 Comments

Capita più spesso del previsto che una persona si trovi o passi davanti al vostro obbiettivo proprio al momento dello scatto. Nella maggior parte dei casi basta aspettare e scattarne un’altra, ma a volte questo non risulta possibile. In questi casi l’unica cosa da fare è lavorare sulla foto una volta arrivati a casa. Negli […]

Continua a Leggere

Test Video Full HD Canon EOS 550D

| 20 maggio 2010 | 0 Comments

Mentre continuo a provare e testare la mia nuova Canon EOS 550D, (stasera mi è caduta un’ottica a terra e sto ancora bestemmiando in cinese), vi lascio questo video di prova in FULL HD in condizioni (quasi) estreme. Posata su treppiede in una giornata di pioggia su una piazza con traffico intenso non sembra soffrire […]

Continua a Leggere

Lenti Close Up +1 +2 +4 +10

| 14 maggio 2010 | 0 Comments

Un mese e passa fa, preso nelle prove dalla mia nuova reflex Canon 550D, notai le ovvie mancanze dell’ottica base 18-55 data in dotazione. Una relativa alla lunga distanza e l’altra alla corta. In questo articolo parlerò di uno dei sistemi che ho trovato al momento per ovviare alla seconda. I sistemi di cui sono […]

Continua a Leggere

Pulire una immagine digitale con Neat Image

| 12 luglio 2009 | 1 Comment

Succede spesso che le fotografie scattate in scarse condizioni di luminosità presentino un disturbo di fondo tale da rovinarle. Questo problema è dovuto al cambio automatico o manuale dell’ISO. La scala ISO rappresenta la sensibilità della pellicola, ovvero la capacità della stessa di catturare la luce e fissarla. Logicamente nelle digitali, non esistendoci la pellicola, […]

Continua a Leggere