Alfa Romeo Giulietta – Come Smontare le Mostrine Ricoprimento Plancia

| 9 settembre 2015 | 0 Comments

smontaggio_mostrine_plancia_alfa_romeo_giulietta_00
Ormai da 2 mesi sono il felice proprietario di una Alfa Romeo Giulietta e, come la maggior parte dei suoi possessori, ho deciso di farci qualche lavoretto su. Uno di questi lavoretti riguarda il wrapping di quelle orribili mostrine della plancia color grigio topo che non hanno nulla a che fare con alcun pezzo del resto dell’auto (nella mia versione tutte in nero lucido). La difficoltà maggiore che ho avuto è stata quella di togliere le mostrine cercando di non rompere alcun supporto. Per evitare che qualcuno possa rompere qualche pezzo della plancia, qui sotto pubblicherò qualche foto di come è fatta la plancia e scriverò qualche indicazione/consiglio su come smontare le mostrine.

smontaggio_mostrine_plancia_alfa_romeo_giulietta_01 In realtà il processo è molto semplice e non ha in sé e per sé, bisogno di alcun attrezzo particolare se non uno o due cacciaviti (di cui uno torx ed uno piatto). Le due mostrine fortunatamente sono collegate alla plancia tramite una sola vite torx. L’accesso a tale vite è un po’ difficoltoso e si può effettuare solo tramite lo scomparto portaoggetti lato passeggero. All’interno dello scompartimento, una volta aperto, si può notare, guardando la parte in alto vicino alla chiusura, un tappo nero circolare in gomma. Premendo con un cacciavite piatto sul bordino del tappo esso viene via facilmente. Guardando all’interno del foro appena scoperto è finalmente visibile la vite torx da svitare per avere libero accesso allo smontaggio della mostrina di destra (attenzione a non perdere ne la vite ne il cacciavite all’interno dell’ intercapedine, vi consiglio di usare un cacciavite con punta magnetica e fare con molta calma ed attenzione).
smontaggio_mostrine_plancia_alfa_romeo_giulietta_02Una volta tolta la vite è possibile tirare via la mostrina di destra prendendola con la punta delle dita, con tutte e due le mani, dal lato destro affianco alla bocchetta dell’aria di destra e tirando con forza mano mano crescente verso di sé (la mostrina è abbastanza resistente, l’ho già staccata una decina di volte e non si è mai ne rotta ne piegata quindi non vi preoccupate più di tanto).

smontaggio_mostrine_plancia_alfa_romeo_giulietta_03La mostrina di sinistra non è attaccata con viti, per fortuna, quindi basta prenderla usando le punte delle dita sulla parte in basso a sinistra tirarla a sé (anche qui con forza man mano crescente). Una volta tolta la mostrina di sinistra, per levarla completamente bisogna staccare l’attacco della pulsantiera in essa incastrata, per farlo c’è da disinserire il connettore dalla pulsantiera premendo sul dentino a lato del connettore e con calma sfilarlo. Per togliere la pulsantiera dalla mostrina, invece, basta premere dal retro della pulsantiera verso l’esterno della mostrina. Se non dovete cambiare le mostrine con altre ma semplicemente wrapparle, vi consiglio di riattaccare il connettore alla pulsantiera e lasciarla lì a penzoloni nel buco per poi riattaccare tutto a wrapping finito (almeno nel frattempo ci potete girare). Nel caso in cui, una volta staccato il connettore dalla pulsantiera, il cavo vi cada dentro la la plancia, esso è facilmente recuperabile tramite uno sportello a sinistra del volante, sotto la mostrina di sinistra.

Nelle foto che ho fatto, i cerchi rossi rappresentano il punto dove è presente la vite da smontare tramite il portaoggetti. Le frecce rosse sono la direzione da cui raggiungere la vite. Le frecce verdi le direzioni ed i punti da cui prendere e tirare le mostrine per toglierle dalla plancia.

Auguri e buon smontaggio e rimontaggio!

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: +2 (from 2 votes)
Alfa Romeo Giulietta - Come Smontare le Mostrine Ricoprimento Plancia, 8.5 out of 10 based on 4 ratings

Tags: , , , , , , , ,

Category: Senza categoria

About the Author ()

Leave a Reply