Tina Lagostena Bassi, Germana Monteverdi, Una Vita Speciale
Come avevo detto nell’articolo in ricordo di Tina Lagostena Bassi, ho comprato l’autobiografia che aveva scritto poco prima di morire. E’ un libro molto interessante, che spazia dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai suoi ultimi giorni nella trasmissione Forum. Tina attraverso il suo racconto, fa capire di essere stata accando alla Donna per tutta la durata della sua vita, senza mai voltarle la faccia anche quando salì in politica, anzi… sfruttandola per migliorarne la condizione. Figlia di una famiglia dell’alta borghesia, durante la sua vita non si troverà mai in ristrettezze economiche o estrema esigenza di procurarsi il denaro per sopravvivere. Questo, unito al fatto di essere una pessima cuoca (a detta di suo marito, le permetterà di dedicarsi anima e corpo ai diritti delle donne ma difendendo anche quelli degli altri (bambini, uomini e animali). A causa della sua voglia di cambiamento e alla vecchia mentalità maschilista imperante nell’immediato dopoguerra fino agli anni 70, si troverà anche in pericolo di vita ed a dover pagare, alcune volte, per frasi dette o scritte in buona fede e volutamente mal interpretate da altri. Anche con questi intralci, continuò le sue battaglie senza mai piegarsi davanti a nessuno. Fu promostrice di un gran numero di leggi e riforme del nostro paese, talmente ben pensate, da essere copiate anche da stati stranieri quali il Giappone e gli Stati Uniti. Vinse numerosi premi e ammise di non pentirsi mai di come si era svolta la sua vita. Come sarebbe stata l’Italia senza di lei? Sicuramente molto più buia e il suo libro mette luce su questa verità assoluta.
Tina Lagostena Bassi, Germana Monteverdi, Una Vita Speciale,Related Images:
Category: Libri
Recensione Perfetta! Sei un mito The Best !
L’ho riletto molte volte. E’ un libro bellissimo! Ci permette di conoscere meglio che vita ha passato questa donna straordinaria. Insegna molto. Ha combattuto e dedicato la sua vita per tutelare donne e minori.
Una grande donna.
Ciao Tina.
Daniele